Sede di Faido Sede di Prato Leventina Sede di Giornico
Nuove direttive dell'Ufficio del Medico Cantonale 17 maggio 2022
Valide dal 20 maggio 2022
È vietato l'accesso a chi ha sintomi COVID compatibili (fa stato quanto indicato dall'UFSP nell'ultima versione aggiornata del documento "Nuovo Coronavirus (COVID-19) Criteri di sospetto, di prelievo di campioni e di dichiarazione'). La Direzione sanitaria può valutare eccezioni motivate.
Visite ai Residenti
Il numero massimo è dato sia dalle dimensioni delle camere che degli spazi in comune, per evitare assembramenti (definiti dalla Direzione in ossequio alle direttive del UMC).
All'entrata della Struttura si richiama al rispetto delle misure di igiene e si raccomanda ai visitatori di disinfettare le mani e indossare una mascherina;
Nel contatto stretto con l'ospite nella sua stanza o nel locale visita è obbligatorio l'uso della mascherina chirurgica Il o IIR certificata CE, che deve coprire naso e bocca. Essa è richiesta a partire dai 6 anni;
Orari visita: tutti i giorni dalle 10h00 alle 20h00;
Partecipazione funzioni religiose
Vi informiamo che le/i visitatrici/ori possono partecipare alle funzioni religiose nei luoghi di culto delle 3 strutture (solamente se sono in visita a una/un Residente) unicamente:
Nel caso in cui durante la funzione una/un Residente desidera partecipare, una/un visitatrice/ore dovrà uscire dal luogo di culto per permettere alla o al Residente di poter partecipare.
Alle funzioni religiose, vista la vicinanza con le o i Residenti, le o i visitatrici/ori, vige l'obbligo di indossare la mascherina.
Riservazionie pranzo/cena con Residenti
Dettagli inerenti le direttive interne e dell'Ufficio del Medico Cantonale: